D E S I G N H E A L T H C A R E I N N O V A T I O N

Loading

Ricerca, progetto e innovazione

Design Healthcare Innovation nasce da un lavoro di ricerca finalizzato a comprendere l’azione del mondo del progetto nell’ambito della cura contemporanea, un sistema complesso che richiede di essere esplorato con un approccio inclusivo.

Più nello specifico questa piattaforma esplicita l’interesse scientifico verso lo studio dei processi di innovazione bottom-up in ambito healthcare: in particolare focalizza quelli che hanno una natura collaborativa e che manifestano percorsi di sviluppo non istituzionali, ovvero indipendenti e sperimentali. 

All’attività di studio e ricerca si è poi progressivamente affiancata un’attività progettuale caratterizzata da un approccio metodologico user-centered dedicata allo sviluppo concreto di soluzioni di prodotto-servizio.

Questi processi progettuali sono caratterizzati da attività di co-design a cui partecipano ricercatori, progettisti, pazienti e medici, che sperimentano le opportunità offerte dalle nuove tecnologie di prototipazione e fabbricazione digitale.  

Nel fare ciò Design Healthcare Innovation studia, interpreta, attiva e racconta le trasformazioni dei processi di materializzazione nell’ambito healthcare, dalla fase di ideazione al rilascio sul mercato.

In collaborazione con                                                                  

Con il supporto di 

L'Ecosistema

L’Ecosistema* definisce e rappresenta il campo emergente di sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative in ambito healthcare. Nasce dalla convergenza e dall’interazione tra l’area dei portatori di bisogni (Patient & Caregiving System), l’area della cura istituzionale e della ricerca scientifico-tecnologica (Healthcare & Research System) e l’area delle nuove imprese e dei professionisti che si occupano di progettazione, prototipazione e produzione di prodotti e servizi (Making, Manufacturing & New Entrepreneurship System).

 

 

Muovi il mouse sopra le aree per maggiori informazioni

* I concetti di Ecosistema e, in seguito, di Ladder, sono stati sviluppati all’interno della ricerca MakeToCare, lavoro svolto dal team di Polifactory con il supporto di Fondazione Politecnico e Sanofi; per approfondimenti consultare i due report MakeToCare (sezione Pubblicazioni)

Muovi il mouse sopra le aree per maggiori informazioni

Il Ladder

Il Ladder visualizza il processo di sviluppo che, a partire da un’idea iniziale, rende una soluzione accessibile al mercato e disponibile all’utente finale.

Permette di analizzare il trasferimento di una soluzione dal piano individuale a una dimensione collettiva e condivisa. Spesso infatti un’idea nasce come risposta ad un bisogno personale e solo attraverso una serie di step successivi può trasformarsi in soluzione di innovazione estesa, destinata a più utenti finali.

La Mappa

La Mappa contiene un repertorio rappresentativo di soluzioni e prodotti innovativi nel campo della cura realizzati da tipologie diverse di soggetti, in maniera individuale o in connessione con altri.

Le informazioni relative alle soluzioni e ai rispettivi autori sono raccolte, analizzate e rielaborate attraverso un’attività di ricerca continua e verifica di una serie di precisi parametri: livello d’innovazione (tecnologica e/o funzionale), tipologia e numero dei soggetti coinvolti, grado di maturità e stadio di sviluppo della soluzione.

Scarica in formato PDF la sintesi della nostra ricerca

Seleziona le informazioni che desideri visualizzare

Sintesi 1

L'Ecosistema

ecosystem_downloads

Sintesi 2

Il Ladder

ladder_downloads

Pubblicazioni

Qui una sintesi delle nostre ultime pubblicazioni scientifiche su design e innovazione in ambito healthcare

it_IT